martedì 31 luglio 2007

Venti di mare



Urlo di vento:
un mulinello d’alghe
vola sul mare.

Maestrale allegro
da nord ovest gorgheggia.
Ballano barche.

D’inverno gela
il grecale la gola.
Stridono l’onde.

Oh! Lo Scirocco
pizzica corde cupe e
il mare impazza.

Spira libeccio
sulla cresta del mare
splendide note.



venerdì 6 luglio 2007

Curva, coi muscoli contratti




Curva, coi muscoli contratti,
- e luglio è testimone- separo
il sale dalla sabbia
- in quel poco che due gambe
piombate hanno permesso
di riunire sul carretto - per estrarvi
il miglio e trasferirlo negli zaini
molli di giovani - non solo miei -
e la voglia di vita, da allacciare
ai manici, per segnalare
la via, a chi s’è sperso
- e spento vaga -



Portoferraio 6 luglio 2007

lunedì 2 luglio 2007

La lettera

Gina, messa la spesa sulla tavola della cucina, preleva Ginevra dalla carrozzina.
L’appoggia sulla gamba, l’attacca alla mammella.
Finita la poppata, la cambia, l’addormenta.
Allunga alla neonata una carezza sulla guancia, la lascia nella culla.
Uscita dalla camera, sfoglia la posta ammucchiata sulla scrivania alla ricerca della bolletta dell’acqua scaduta da una settimana, ma, tra la consueta pubblicità, nota una lettera dalla calligrafia conosciuta, quella della nonna Gabriella.

“ Carissima cocca,
nella fotografia, Ginevra sembra una rosa bellissima delicata, una stella luminosa.
La fossetta sopra la bocca carnosa ricorda la nostra famiglia.
Scusa la scrittura imprecisa, ma la mano ancora trema a causa della caduta capitata domenica.
Dalla radiografia l’anca risulta incrinata.
Basta rimanga sana la testa!
Allegata alla mia lettera una stecca della tua cioccolata svizzera preferita, una copertina traforata, una maglietta estiva.
La maglietta a maglia ritorta sembra piccola? Rimandamela.
Una carezza affettuosa a Ginevra dalla sua bisnonna.
Nonna Gabriella”

Nonna abitava da sola a Siena, città universitaria. Sua figlia stava a Follonica sulla costa maremma. Gina, da studentessa, abitava dalla nonna.
La casa, costruita da una società finanziaria prima della seconda guerra, era situata nella zona attigua a quella della facoltà umanistica frequentata da Gina.
La lettura della lettera la trasporta nella casa dall’entrata buia.
La lampadina era bruciata. La volta era alta, nonna era bassa, faceva fatica a sostituirla.
Gianna saliva timorosa la scala semioscura osservata dalla gatta appollaiata sulla ringhiera.
La micia fissava la porta. Miagolava sia a Gina sia a Gabriella
Cosa aspettava? Cosa vedeva?
Chissà cosa pensava quella gatta rossa.
La domanda resterà senza risposta.
Una volta aperta la porta della zona abitata, l’atmosfera cambiava, Gina avvertiva aria di casa: sarà stata la pendola, sarà stata la stufa a legna, alimentata da vecchia carta stampata, bagnata, pressata, asciugata nella cassetta sulla terrazza, sarà stata…la presenza protettiva della nonna.

Gabriella era una nonna severa, ma affettuosa. Coccolava Gina, tuttavia era una donna altera.
Gina studiava, la nonna, seduta sulla sponda della poltrona a stoffa damascata, ascoltava la lettura della prima cantica.
Conosceva a memoria la Divina Commedia:“ …una lupa …sembrava carca nella sua magrezza…”
Orgogliosa della sua cultura l’aiutava alla sua maniera :
“La selva rappresenta l’ignoranza della società cristiana, la collina la vita virtuosa, ordinata, causa dell’umana felicità , scaturita dalla Grazia. Nella lonza maculata sta la lussuria, nella lupa l’avarizia. L’anima oppressa scivola nell’angoscia, nella paura.”
La barca sulla sponda, la chiusa apocalittica della terza cantica, la Bella scuola, Ginevra, la Fortuna, Medusa, La quinta bolgia , La fiera compagnia, La salita alla settima bolgia, la Caina ,l’Antenora , la Tolomea, la Giudecca, l’Anima mantovana…donna amata, donna pietosa”
Gabriella la ricordava tutta.

Era stata maestra. Appena diplomata, insegnava nella scuola della campagna alla periferia della città toscana. Tuttavia, cittadina, aveva, all’epoca, un’idea idilliaca della campagna.
Conosceva la poesia bucolica dell’età classica, l’Antologia Palatina ,la donzelletta venuta dalla campagna , la gemma a primavera, la brina sull’erba all’alba.
Insomma ignorava la dura realtà contadina: la gallina incrociata sull’aia sbuzzata sulla tavola,la scarpa infangata dalla mota mista alla materia immonda lasciata dalla cavalla, la puzza della concimaia.
Una contadina l’aveva ospitata in una cascina linda, pulita ma priva della stanza sanitaria.
La tazza, era stata ricavata nella paglia della bicocca attigua alla casa colonica.
Nella stalla, una stanza mezza diroccata, appena Gabriella apriva la porta, la capra brucava tranquilla, viceversa l’asina ragliava .
Alzata la gonna provava : nulla! Coraggiosa insisteva.
Superata la prova, usciva vittoriosa.
Nonna ricorda la paura provata a farla alla presenza della mucca, la vergogna all’entrata inaspettata della padrona della casa.
Ancora esclama: “ Era una bella balla la vita bucolica , la vendemmia festosa, la farfalla sulla margherita !”
La padrona , tuttavia, era generosa, capiva la maestrina. Dopocena la viziava.
Preparava a Gabriella una camomilla. Gliela lasciava tiepida vicina alla brocca pulita…
Gabriella rammenta la corriera dell’ATA sulla strada sterrata, la mano gonfia a causa della puntura dell’odiata vespa, l’alunna della prima fila dalla treccia bionda.
Una volta superata la precarietà lavorativa, era stata trasferita alla scuola “ Teresa Mantegazza “ della sua città.
Nonna aveva una debolezza : una tazzina della sua china preferita a sera , finita la cena.
Teneva la bottiglia nella vetrata dell’argentiera nella sala.
Disinvolta diceva : “ La china allarga l’aorta” . Una bugia, ma senza importanza.

Gina sposta la tenda della finestra, osserva l’ortensia sfiorita.
L’aveva piantata a primavera, da una talea dell’ortensia della nonna.
Nella stanza vicina Ginevra strilla, reclama la terza poppata.
“ Ginevra aspetta, mamma arriva! …capra, mucca, asina chissà. ! Donna mamma và..!”